Guide all'acquisto

Bonus idrico: come funziona?

Nel 2021 è stato emesso a favore di tutti i consumatori un bonus idrico, scopriamo insieme cosa è, come funziona ed i prodotti che possono rientrare in tale rimborso.

A chi si rivolge il bonus idrico?

Il bonus idrico è rivolto a tutti i consumatori che intendono effettuare lavori di sostituzione su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari, alcune categorie di prodotti che vedremo in seguito.

Per poter ottenere tale rimborso è necessario essere residenti in Italia ed aver compiuto 18 anni.

A quanto ammonta il bonus idrico?

Il bonus idrico ammonta ad un rimborso massimo di € 1000 e le fatture, per poter ricevere il rimborso, dovranno essere state emesse tra il 01/01/2021 ed il 31/12/2021. Si tratta di un’agevolazione volta ad incrementare l’acquisto di rubinetteria e sanitari che favoriscano il risparmio di acqua. L’obiettivo è di salvaguardare il bene più prezioso che abbiamo, l’acqua, che, essendo una fonte esauribile, va preservata in tutti i modi possibili e, soprattutto, non deve essere sprecata inutilmente..

Quali prodotti rientrano nel bonus idrico?

Vediamo insieme quali articoli rientrano nel bonus e fanno quindi parte della categoria a risparmio idrico ed energetico:

  • i sanitari in ceramica con scarico di acqua ridotto
  • la rubinetteria, i soffioni doccia e le colonne doccia dotati di un meccanismo a flusso d’acqua limitato.

L’agevolazione è riconosciuta per quali spese?

  • L’acquisto e la messa in opera di sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri; sono da includere anche le opere idrauliche e murarie collegate, lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
  • L’acquisto e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina caratterizzati da un flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto e di soffioni doccia e colonne doccia con una portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto. Anche in questo caso la dismissione dei sistemi preesistenti, lo smontaggio e le opere murarie collegate all’installazione sono da includere nel rimborso.

Come ottenere il bonus idrico?

Per ora non sono ancora state rese note le modalità di richiesta del bonus idrico, ma sicuramente non sarà necessario il documento di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Sarà sufficiente conservare le fatture d’acquisto e la documentazione attestante i requisiti di portata dell’acqua necessari per ottenere il bonus.

Dove comprare i prodotti rientranti nel bonus idrico?

Il mercato si è adattato alla richiesta del periodo e oggi è possibile trovare, soprattutto online, tante tipologie di sanitari e rubinetteria moderni dotati di limitatori di portata. Non vi resta che scegliere il modello che fa per voi!

IMG 3273

Content Marketing Specialist di Idroclic.it, Sara, data la sua passione per la scrittura, svolge a 360° anche la mansione di copywriter per il Idroclic.it Magazine. Alcune delle sue passioni? La scrittura, lo sport e i viaggi!