
Come togliere il calcare dai rubinetti
Ecco alcuni spunti per scoprire come togliere il calcare dai rubinetti. Il calcare nei rubinetti è un problema comune che può compromettere il corretto funzionamento e l’estetica della rubinetteria. Scopriamo i migliori metodi per togliere il calcare dai rubinetti in modo efficace, utilizzando sia prodotti chimici che soluzioni naturali.
Come togliere il calcare dai rubinetti bronzati
I rubinetti bronzati richiedono una pulizia delicata per non rovinare la finitura. Ecco alcuni consigli per pulire i rubinetti dal calcare senza danneggiarli:
- Usa un anticalcare naturale per rubinetti, come aceto bianco o succo di limone, applicandolo con un panno morbido.
- Evita spugne abrasive che potrebbero graffiare la superficie.
- Dopo la pulizia, risciacqua con acqua tiepida e asciuga con un panno morbido per prevenire la formazione di nuove macchie di calcare.
- Per incrostazioni più ostinate, puoi creare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua, applicarla sulle macchie e lasciarla agire per circa 20 minuti prima di risciacquare.
Togliere calcare rubinetti
Per eliminare il calcare dai rubinetti standard, segui questi passaggi:
- Preparazione: Smonta l’aeratore se possibile, poiché spesso il calcare si accumula all’interno e riduce il flusso dell’acqua.
- Applicazione anticalcare per rubinetti: Usa un prodotto specifico oppure un anticalcare naturale per rubinetti come aceto o bicarbonato.
- Tempo di posa: Lascia agire per almeno 30 minuti. Se il calcare è molto incrostato, puoi lasciare l’aceto in posa più a lungo.
- Risciacquo: Sciacqua con acqua pulita e asciuga con un panno morbido per evitare la formazione di nuovi depositi di calcare.
- Manutenzione: Ripeti il trattamento periodicamente per prevenire accumuli. Una pulizia regolare evita che il calcare si accumuli e renda più difficile la rimozione.
Eliminare il calcare rubinetti con metodi naturali
Se preferisci soluzioni ecologiche, puoi usare:
- Aceto bianco: immergi un panno nell’aceto e avvolgilo attorno al rubinetto per almeno un’ora. Dopo il tempo di posa, strofina con una spugna morbida e risciacqua bene.
- Bicarbonato di sodio: mescola con acqua fino a ottenere una pasta e applicala sulla zona interessata. Lascia agire per circa 15 minuti, poi strofina delicatamente con una spazzola morbida.
- Limone: strofinalo direttamente sulle incrostazioni per sciogliere il calcare. Il suo acido naturale aiuta a rimuovere i depositi senza danneggiare la rubinetteria.
- Sale e aceto: mescola questi due ingredienti per creare un potente anticalcare per rubinetti, da applicare sulle superfici incrostate con l’aiuto di un panno morbido.
Come trattare il calcare rubinetto ostinato
Se il calcare è molto resistente:
- Usa una soluzione più concentrata di aceto e bicarbonato. Versa la miscela direttamente sul rubinetto o sulle parti incrostate e lascia agire più a lungo.
- Lascia in ammollo le parti smontabili in una bacinella con anticalcare per rubinetti per almeno un’ora.
- Ripeti il trattamento più volte se necessario, specialmente se il rubinetto non è stato pulito da molto tempo.
- Dopo la pulizia, passa un panno in microfibra asciutto per lucidare il rubinetto e prevenire nuove incrostazioni.
Seguendo questi consigli, potrai pulire il rubinetto dal calcare in modo efficace e mantenere la tua rubinetteria sempre splendente. Una manutenzione costante e l’uso di prodotti naturali o specifici aiuteranno a prevenire la formazione di calcare e a preservare l’efficienza e l’estetica dei tuoi rubinetti.
Miscelatore Lavabo Serie Neruda Cromato
34,60 €
Miscelatore monocomando lavabo con scarico - serie Celebrity
148,00 €
Miscelatore Lavabo Serie Baron Cromato
31,81 €
Miscelatore lavabo alto in ottone color bianco con portata limitata - serie Marte
78,90 €
© Diseño web imacreste
Leggi anche: Miscelatore termostatico: come funziona

Content Marketing Specialist di Idroclic.it, Sara, data la sua passione per la scrittura, svolge a 360° anche la mansione di copywriter per il Idroclic.it Magazine. Alcune delle sue passioni? La scrittura, lo sport e i viaggi!