Ideal Standard Connect sanitari sospesi
Stili e ultime tendenze

Sanitari bagno: scopri le tendenze

Se sei alla ricerca dei sanitari perfetti per il tuo bagno e non sai quale tipologia scegliere sei nel posto giusto. Ti spiegheremo brevemente le differenze e i lati positivi e negativi delle ceramiche bagno al fine di orientarti a fare la scelta giusta.
La più grande distinzione tra i sanitari bagno in commercio sta proprio nella diversa tipologia di installazione: sanitari sospesi con scarico a parete e sanitari tradizionali a terra con scarico a pavimento.

Approfondiamo ora pregi, difetti e caratteristiche di ciascun modello.

WC E BIDET A PAVIMENTO: tradizionali ma non per forza sinonimo di “vecchio”

I sanitari a terra sono i più diffusi, si tratta delle ceramiche bagno tradizionali per eccellenza, le più conosciute, quelle che siamo abituati a vedere più spesso sia nelle abitazioni private che nei locali pubblici. Negli ultimi anni sono stati spesso sostituiti con i più moderni sanitari sospesi, ma, nonostante ciò, la maggior parte delle aziende leader nel settore delle ceramiche ha modernizzato le linee e le forme dei wc e bidet tradizionali realizzando numerose serie di sanitari a terra di design, compatti e molto piacevoli alla vista. Un esempio è rappresentato dalla serie Gemma 2 di CERAMICA DOLOMITE, la serie Venice di RAK CERAMICS e la serie Quarzo-Palio IDEAL STANDARD.

I wc e i bidet a terra sono caratterizzati da una rapida e semplice installazione a pavimento che non prevede l’utilizzo di staffe, infatti sarà sufficiente collegare lo scarico, fissare i sanitari con tasselli e siliconare i bordi. Grazie alla semplicità di montaggio, i costi della manodopera sono ridotti e la sostituzione può essere fatta in tempi brevi. Il fatto che i sanitari poggino direttamente sul pavimento conferisce un notevole senso di resistenza e stabilità.

L’unico aspetto negativo sta nel fatto che risultano meno igienici rispetto ad altre tipologie di sanitari, in quanto nella zona di contatto tra il wc o il bidet e il pavimento, il silicone nel tempo tende a rovinarsi ed ad accumulare sporco. Per ovviare al problema basterà semplicemente cambiare periodicamente il silicone.

Un ottimo compromesso tra i sanitari a terra e i sanitari sospesi è rappresentato dai più moderni SANITARI A TERRA FILO MURO.

Le ceramiche filo muro occupano meno spazio in profondità rispetto a bidet e wc tradizionali, hanno linee più moderne e di design. I filo muro sono più igienici in quanto, poggiandosi completamente alla parete, non prevedono lo spazio vuoto difficile da pulire che invece caratterizza i sanitari non filo muro. Un esempio è la serie Gemma 2 filo muro di CERAMICA DOLOMITE o la serie Touring di RAK CERAMICS.

SANITARI SOSPESI: Innovazione e design

Le ceramiche sospese sono caratterizzate da un design accattivante che dona a qualsiasi ambiente bagno una nota di modernità ed eleganza.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di wc e bidet sospesi?

Il beneficio più apprezzato risiede nel fatto che sono più igienici. I sanitari a muro non hanno nessun tipo di contatto con il pavimento perciò è possibile pulire con la massima semplicità tutta la superficie, inoltre, non richiedono l’utilizzo di silicone che con il passare del tempo si deteriora e si sporca.
Bidet e wc sospesi sono perfetti anche negli ambienti bagno di dimensioni ridotte in quanto occupano minor spazio in profondità e si adattano anche nei bagni di persone anziane o con difficoltà motorie poiché è possibile installarli ad un’altezza superiore allo standard offrendo il massimo confort.
I sanitari sospesi prevedono l’installazione a parete che è migliore in quanto lo scarico, che dev’essere anch’esso a parete, è più silenzioso, ma il montaggio richiede costi e tempi superiori. Se decidi di ristrutturare il tuo bagno quasi sicuramente possiedi sanitari a pavimento, perciò anche lo scarico sarà a terra; per poter installare dei sanitari sospesi sarà quindi necessario modificare lo scarico e fissare i sanitari con delle staffe utilizzando un telaio con cassetta wc incorporata (garantiscono una portata fino a 400 kg).
Un’altra caratteristica richiesta da questa tipologia di ceramiche è lo spessore della parete che deve necessariamente essere di 12 cm, se ciò non fosse possibile è necessario realizzare una parete che ospiti le strutture di wc e bidet.
I sanitari sospesi attualmente sono i più richiesti, sono diventati una moda; nello store di idroclic.it potrai scegliere tra una vasta gamma di modelli e rinnovare il tuo ambiente bagno con un semplice clic. Ti proponiamo ad esempio la serie Day by Day di RAK CERAMICS oppure la serie Selenova 3 di POZZI GINORI.

© Diseño web imacreste

IMG 3273

Content Marketing Specialist di Idroclic.it, Sara, data la sua passione per la scrittura, svolge a 360° anche la mansione di copywriter per il Idroclic.it Magazine. Alcune delle sue passioni? La scrittura, lo sport e i viaggi!