
Vasca da bagno e rubinetteria freestanding consigli
State ristrutturando il vostro bagno oppure state arredando la vostra nuova casa e dovete scegliere una vasca da bagno e la rubinetteria?
Se la risposta è affermativa, vi consigliamo di prendere in considerazione una vasca freestanding, vediamo insieme tutte le caratteristiche. In questo articolo vi daremo alcuni consigli che vi potranno guidare nella scelta della vasca da bagno e rubinetteria freestanding.
Vasca da bagno freestanding, come sceglierla
Se la vostra intenzione è quella di rendere l’ambiente bagno più simile possibile ad una SPA, è sicuramente necessario scegliere una vasca freestanding.
Come dal nome, si tratta di una vasca estremamente versatile in quanto può essere posizionata in qualsiasi posizione, sia al centro della stanza che vicino ad una parete, ovviamente tenendo sempre in considerazione gli attacchi dell’acqua.
Vasca freestanding design
Si tratta, senza dubbio, della vasca da bagno più moderna che esiste in commercio; qualunque bagno, grazie alla vasca freestanding, diventerà un oasi di relax.
Sicuramente le vasche freestanding godono di un design moderno, ma sono in grado di adattarsi e amalgamarsi con qualsiasi stile di arredo bagno, sia moderno che vintage.
Perché scegliere una vasca da bagno freestanding?
La prima risposta è senza dubbio legata all’estetica; una vasca centro stanza cattura l’attenzione in qualsiasi ambiente bagno e diventa la protagonista in assoluto. Trasmette pace e relax soltanto guardandola ed è questo il principale motivo per cui è la prescelta anche in tutte le SPA.
Dopo una lunga giornata il desiderio di chiunque è di rilassarsi facendosi un bagno e sicuramente con una vasca freestanding il piacere ed il comfort sono assicurati.
Un altro motivo per cui dovrei scegliere questa tipologia di vasca è la semplicità e praticità dell’installazione, infatti non deve essere fissata, ma semplicemente poggiata a terra. Il suo peso la terrà ben fissa ed incapace di muoversi in nessun modo.
Infine, un altro aspetto positivo sta nel fatto che può essere installata all’interno della stanza ove più ci piace e questo ci permetterà di modulare la posizione di tutto l’arredo bagno a nostro piacimento.
Quale rubinetto scegliere per una vasca centro stanza?
Dopo aver deciso di optare per l’acquisto di una vasca centro stanza, è fondamentale scegliere la miglior rubinetteria che deve essere sempre in linea con lo stile della vasca e dell’arredo.
Prima di tutto è necessario decidere se optare per un miscelatore freestanding tondo oppure un rubinetto freestanding squadrato, solitamente si opta per un rubinetto della stessa serie oppure simile ai miscelatori di lavabo e bidet.
Esistono anche diverse finiture, il classico cromato, oppure il nero opaco, il colore di tendenza del momento.
Ecco, di seguito alcuni miscelatori freestanding che vi consigliamo:
Rubinetto vasca da pavimento - serie qubika
1408,29 €844,97 € (- 40,00 %)
Rubinetto bordo vasca da pavimento, con deviatore e kit doccia - serie class line
1231,90 €739,14 € (- 40,00 %)
Miscelatore bordo vasca da pavimento nero opaco con kit doccia serie Absolute
1577,40 €1.419,66 € (- 10,00 %)
Miscelatore bordo vasca da pavimento nero opaco serie X Style
1339,40 €1.205,46 € (- 10,00 %)
© Diseño web imacreste
Leggi anche il nostro articolo di approfondimento della finitura Nero Opaco, clicca qui.

Content Marketing Specialist di Idroclic.it, Sara, data la sua passione per la scrittura, svolge a 360° anche la mansione di copywriter per il Idroclic.it Magazine. Alcune delle sue passioni? La scrittura, lo sport e i viaggi!